Vinaora Nivo Slider 3.x
Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

In accordo con il Puškin Institute di Mosca, dal 2016 Russkij Mir è la prima sede di Certificazione Internazionale di lingua russa in Piemonte.

Il quadro comune europeo di riferimento ha infatti stabilito i canoni generali della conoscenza delle lingue comunitarie suddividendoli in tre livelli: base, autonomo e  in padronanza. Ciascuno di questi racchiude due sottolivelli:





A1

 

È in grado di capire espressioni famigliari e di uso quotidiano e di gestire una conversazione finalizzata alla soddisfazione di bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso, rispondere a domande anagrafiche e personali e comprendere un interlocutore che parli lentamente e chiaramente.




A2

 

È in grado di condurre brevi conversazioni di carattere generale e personale, parlare di acquisti, famiglia, lavoro, geografia locale; sa gestire situazioni abituali di routine, esprimere opinioni, approvazione e disapprovazione, smistare telefonate e dare informazioni standard.

Questo livello è in genere ritenuto necessario per i permessi di soggiorno.




B1


È in grado di cogliere i punti principali in una conversazione tenuta da un madrelingua che parli in modo chiaro su temi generali come la scuola, il lavoro o il tempo libero. Sarebbe in grado di cavarsela in diverse situazioni durante un viaggio ed è capace di produrre testi brevi e coerenti su temi di suo interesse e descrivere hobby, passioni, progetti, desideri, esperienze ed eventi.



B2


È in grado di capire la sostanza di un testo complesso su argomenti di natura sia astratta che concreta e si trova a proprio agio nel dialogo con una o più persone madrelingua contemporaneamente. Interagisce con sicurezza e spontaneità, è in grado di intrattenere persone, comprende battute e può effettuare conversazioni al telefono. È in grado di produrre testi articolati su un’ampia gamma di argomenti e di esporre vantaggi e svantaggi di un progetto.

Questo livello è in genere ritenuto necessario per l'accesso all'istruzione universitaria.




C1


È in grado di capire testi complessi e anche lunghi cogliendone anche i significati impliciti, si esprime fluentemente e spontaneamente senza un eccessivo sforzo nella ricerca delle parole; riesce a rispondere a domande inaspettate con scioltezza e a conversare agevolmente al telefono. Usa la lingua con accuratezza e registro adeguato alle diverse situazioni sociali e professionali e sa produrre testi complessi di diverso tipo seguendo le norme stilistiche e di coesione.



C2


Dimostra totale padronanza della lingua ed è in grado di fornire un riassunto di quello che apprende con facilità da diverse fonti orali o scritte riguardo a svariati argomenti. È in grado di influenzare in maniera diplomatica e di esprimersi con scioltezza l’opinione altrui anche in situazioni di particolare complessità o di contrasto.


 

 

Tutti i corsi di Russkij Mir sono preparatori agli esami di certificazione e ogni anno a settembre ed in concomitanza con le sessioni d'esame l'Associazione organizza dei seminari intensivi specifici con prove di esercitazione apposite ad ogni livello. Se ti è difficile individuare il tuo, non preoccupartii, è sempre possibile fare un test gratuito di collocamento accordandosi con la segreteria. Contattaci per informazioni e costi!

    ДВУЯЗЫЧНЫЙ БУКЛЕТ                                                                                                                                             Президент: Fulvio Griffa
Директор: Silvia Leva

 

                                                        

Privacy Policy

Questo sito fa uso di cookie tecnici e analitici per una migliore esperienza di navigazione dei prori utenti. Chiudendo questo banner o continuando a utilizzare il sito accetti la nostra cookie policy.